Codici per cantare. I Libroni del Duomo nella Milano sforzesca Con un Catalogo dei Libroni a cura di Cristina Cassia
Loading...
Authors
Author (Corporation)
Publication date
2019
Typ of student thesis
Course of study
Type
03 - Edited collection
Editor (Corporation)
Supervisor
Parent work
Special issue
DOI of the original publication
Series
Series number
Volume
Issue / Number
Pages / Duration
Patent number
Publisher / Publishing institution
Libreria Italiana Editrice
Place of publication / Event location
Lucca
Edition
Version
Programming language
Assignee
Practice partner / Client
Abstract
I Libroni preparati per la cappella musicale del Duomo sotto la direzione di Franchino Gaffurio sono fra le più preziose testimonianze della vita culturale a Milano fra Quattro e Cinquecento. Imponenti per dimensioni, seppur non esteticamente ricercati, i manoscritti tramandano il variegato repertorio di polifonia che risuonò fra le arcate della cattedrale ancora in cantiere in un periodo particolare e decisivo nella storia della città. Gli anni, infatti, in cui il maestro di cappella Gaffurio (in carica dal 1484) allestisce i quattro Libroni, includendovi composizioni per la messa e i vespri di autori come Compère, Weerbeke, Josquin e Isaac, oltre alle proprie, sono quelli dell’ascesa di Ludovico il Moro, della sua drammatica caduta e poi del primo dominio francese sul ducato di Milano. Gli anni, insomma, che chiudono l’epoca e l’epopea dei Visconti e degli Sforza (a prescindere dalle successive effimere restaurazioni) e riconfigurano il destino della città su orizzonti geopolitici diversi. Il presente volume raccoglie, come in un polittico, una serie di studi dedicati ai Libroni e organizzati in due pannelli: il primo di carattere interdisciplinare (con interventi sul contesto culturale, sociale e liturgico nella Milano del tempo), il secondo di taglio specificamente musicologico (con approfondimenti sul repertorio dei Libroni, dai motetti missales alle composizioni per l’Ufficio). Completa l’opera un nuovo Catalogo dei Libroni, che si propone come punto di riferimento per ogni futura esplorazione dei manoscritti gaffuriani.
Keywords
Subject (DDC)
Event
Exhibition start date
Exhibition end date
Conference start date
Conference end date
Date of the last check
ISBN
978-88-7096-978-8
ISSN
Language
Italian
Created during FHNW affiliation
Yes
Strategic action fields FHNW
Publication status
Published
Review
Expert editing/editorial review
Open access category
License
Citation
Filippi, D., & Pavanello, A. (2019). Codici per cantare. I Libroni del Duomo nella Milano sforzesca Con un Catalogo dei Libroni a cura di Cristina Cassia. Libreria Italiana Editrice. https://irf.fhnw.ch/handle/11654/30460